Un'area industriale abbandonata diventa un gioiello sportivo con il Padel Zenter

Un polo sportivo d'eccellenza al posto di un’ex area industriale abbandonata e pesantemente degradata. La realizzazione del Padel Zenter a Segrate è un esempio di come la rigenerazione urbana possa avere un impatto positivo sulla vita delle persone e sullo sviluppo del territorio. Un progetto che coniuga estetica, funzionalità e sostenibilità, diventando un modello da seguire per altre iniziative simili.

 

Un progetto di rigenerazione urbana a 360 gradi 

Il Padel Zenter è un centro sportivo d'eccellenza che ha completamente ridefinito il volto della zona attirando l'attenzione degli appassionati di padel da tutta Italia. La riqualificazione ha riguardato un'ampia area industriale dismessa di quasi 30.000 metri quadrati, un contesto diventato degradato e pericoloso. Ma il progetto, portato avanti in collaborazione con il Comune di Segrate, non si è limitato alla realizzazione del centro sportivo. L'obiettivo era quello di restituire alla comunità un'area verde e vivibile, integrando il Padel Zenter all'interno del più ampio contesto del Centroparco. Grazie a questa sinergia, è stato possibile completare l'anello della pista ciclabile che circonda il lago, offrendo ai cittadini un'opportunità unica per praticare attività all'aria aperta e godere della natura.

 

Un'architettura che si integra con il paesaggio

Il Padel Zenter, oltre ad essere un'opera di rigenerazione urbana, è anche un progetto di prestigio e visibilità internazionale grazie alla presenza di Zlatan Ibrahimović come proprietario di riferimento. La catena sportiva dell'attaccante svedese ha portato la sua expertise nella realizzazione di un impianto all'avanguardia, dotato di 13 campi da padel omologati per le competizioni internazionali e rivestiti con un manto sintetica di ultima generazione. L'aspetto estetico del Padel Zenter è altrettanto innovativo. L'intera struttura è rivestita esternamente da una resina che conferisce ai colori del brand, nero e verde, una brillantezza particolare. Questo effetto a specchio crea un affascinante gioco di riflessi con le acque del lago, integrando perfettamente l'edificio nel paesaggio circostante.

 

Un nuovo punto di riferimento per la città

La riqualificazione dell'area industriale di Segrate rappresenta un esempio virtuoso di come sia possibile trasformare un luogo abbandonato in un punto di riferimento per la comunità. Il Padel Zenter non è solo un centro sportivo, ma un luogo di aggregazione e socializzazione che offre l'opportunità di praticare uno sport in forte crescita, contribuendo alla promozione di uno stile di vita sano e attivo.

DESTINAZIONE D'USO - TERZIARIO
AREA TOTALE MQ - 14.000
SLP TOTALE MQ - 3.200